Buffon nasce il 28 gennaio a Carrara. Il primo sport del piccolo Gigi fu il basket, dove arrivò a giocare in A1 a livello nazionale. All’età di 13 anni viene acquistato dal Parma per 15 milioni di lire. Dopo gli inizi da centrocampisti diviene il portiere titolare riuscendo a guadagnarsi un posto nella prima squadra. Nella stagione 1996-1997 è già titolare della squadra emiliana, con la quale colleziona 27 presenze, e l’anno successivo esordisce in nazionale. Negli anni in cui veste la maglia del Parma viene ribattezzato Superman e conquista una Coppa UEFA, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. La stagione successiva passa alla Juventus (diventando il giocatore più costoso del club per 75 miliardi di lire) dopo un avvio incerto, incrementa il proprio rendimento e vince lo scudetto, il primo della carriera, con un sorpasso all’Inter all’ultima giornata. Nel 2006 da protagonista indiscusso del mondiale vince la coppa del mondo. Il suo palmarès vanta 1 Mondiale (2006) 7 Scudetti (Juventus 2001/02, 2002/03, 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16) 1 Campionato serie B (Juventus 2006/07) 3 Coppa Italia (Parma 1998/99, Juventus 2014/15, 2015/16) 5 Supercoppa italiana (Parma 1999, Juventus 2002, 2003, 2012, 2013) 1
Coppa Uefa (Parma 1998/99).
Nella scorsa stagione Buffon ha superato il record di imbattibilità di Sebastiano Rossi ottenendo la porta inviolata per 10 partite consecutive. Gigi è sempre stato un uomo molto carismatico e sincero come dimostra il suo discorso dopo la disfatta del mondiale: